us montecchio - sanmichelese 1-2
Marcatori: al 5’pt Greco, al 25’pt Attolini (M), al 22’st Costa (S).
Montecchio: Galliani, Pavarini, Longhi, Oliomarini, Iaquinta (dal 28’st Contini), Blotta, Bevilacqua (dal 30’st Nouvenne), Bassoli (dal 40’st Dallari), Attolini, Dallaglio, Zavaroni. A disp.: Terzi, Bandaogo, Le Piane, Stasi, Silipo, Frontera. All.: Andrea Capanni.
Sanmichelese: Schiuma, Costa, Merli (dal 33’st Ferrari), Baiso, Bursi, Ferrari, Grillenzoni, Rispoli (dal 25’st Spezzani), Greco (dal 45’st Vacondio), Manzini, Peddis (dal 29’st Savarese). A disp.: Toni, Ferrari, Borelli, Frinpong, Rafrafi. All.: Azzurro.
Arbitro: Ferroni di Piacenza.
Note: ammoniti ammoniti Rispoli, Greco.
La Sanmichelese espugna il campo del Montecchio che gioca bene e non merita di perdere, ma sbaglia troppo là davanti. Dopo 6’ va subito in gol la Sanmichelese: lancio lungo sulla linea di Manzini che supera il diretto marcatore e crossa a centro area, dove trova il tap-in vincente di Greco lasciato incredibilmente solo dai difensori del Montecchio; per il bomber, della Sanmichelese, infatti, metterete dentro il pallone del genere con un bel piatto destro sul secondo palo, è davvero un gioco da ragazzi: 0-1. Il Montecchio insiste e cerca di pareggiare le sorti del match con una bella punizione di Iaquinta da fuori area, che colpisce il palo; poi, al 25’ Attolini trova la rete dell’effimero pareggio: Iaquinta sfonda centralmente con una serpentina potente al limite dell’area, tra i giocatori avversari, poi tocca di punta un perfetto pallone filtrante per il bomber Attolini che, solo davanti al portiere avversario, pur pressato dai difensori della Sanmichelese, mette il pallone a fil di palo, sul montante alla sinistra del portiere, dove l’estremo nero verde non può proprio arrivare. Per Matteo Attolini si tratta di un gol giunto proprio nel giorno del suo 33esimo compleanno: peccato che la sua bella realizzazione non sia stato sufficiente a consentire al Montecchio quantomeno di pareggiare le sorti del match. Al 30’ i giallorossi ci provano di nuovo con una bella azione di Dallaglio che, al momento del tiro viene stoppato dai difensori.
Nella ripresa, dopo 13’ di gioco la Sanmichelese va subito vicina alla rete con una conclusione di Peddis che non trova lo specchio della porta. Al 22’ i neroverdi sono di nuovo là davanti e realizzano il gol partita: corner da sinistra e perfetto stacco di testa, a centro area, del difensore Filippo Costa, che salta più in alto di tutto e trafigge l’incolpevole Gallani. Il Montecchio non ci sta e reagisce subito riversandosi in avanti, anche perché fino a quel momento la squadra di mister Capanni non aveva affatto demeritato, avendo tenuto sempre il pallone, con un costante giro palla e commettendo solo un errore in fase difensiva in occasione del gol di Greco. Al 38’, infatti, i giallorossi vanno vicini alla rete con Dallaglio, che invece di calciare diretto in porta da buona posizione, cerca il tocco sul secondo palo per un compagno e l’azione sfuma. Al 40’ la Sanmichelese potrebbe segnare il terzo gol in contropiede, con Manzini, ma il suo sinistro viene bloccato dal portiere locale. Al 43’, col Montecchio tutto proteso in attacco, arriva l’erroraccio difensivo di Oliomarini che libera Savarese al tiro, ma Gallani si supera con una parata stratosferica, togliendo la palla, destinata a infilarsi in fondo al sacco, sul palo lontano, con la punta delle dita della mano sinistra. Il Montecchio cerca di sfruttare gli oltre 7 minuti di recupero concessi dall’arbitro, ma il risultato non cambia.
MONTECCHIO, UNA SETTIMANA DI EMOZIONI PER I RAGAZZI DEL VIVAIO.
Domenica l’ingresso in campo dei baby con la prima squadra e l’Open day femminile. Venerdì e sabato prossimi i 2014 e i 2015 assisteranno ad Atalanta-Empoli a Bergamo....
us montecchio - baiso secchia 1-2
Marcatori: al 10’st Zavaroni (M), al 25’st Barozzi (B), al 40’st Zaouiyassir (B).
Montecchio: Gallani, Pavarini, Longhi, Oliomarini, Contini, Blotta, Iaquinta (dal 45’st Silipo), Bassoli (dal 40’st Dallari), Attolini, Dallaglio (dal 40’st Nouvenne), Zavaroni. A disp.: Terzi, Le Piane, Bandaogo, Stasi, Mirabella, Frontera. All.: Andrea Capanni.
Baiso Secchia: Nutricato, Bonini, Incerti (dal 45’st Bianchini), Gazzotti, Coni, Facchini, Predelli (dal 30’st Zaouiyassir), Viviroli, Benassi, Xhuvelaj (dal 34’st Coriani), Barozzi (dal 51’st Ovi). A disp.: Brevini, Abbati, Zanetti, Caputo. All.: Paolo Lodi Rizzini.
Arbitro: Franceschi di Ferrara.
Note: spettatori 300 circa; ammoniti mister Capanni, Pavarini, Iaquinta, Longhi, Blotta, Oliomarini (M); Coni, Zaouiyassir, Xhuvelaj (B)
Sconfitta interna amara per il Montecchio, rimontato da un Baiso Secchia che lo sorpassa in classifica, privandolo del secondo posto. Di fronte ai 300 del “Silvio D’Arzo” la prima emozione è di marca locale, con Dallaglio che al quarto d’ora ci prova su punizione venendo fermato in tuffo da Nutricato; Attolini non trova lo spiraglio per battere a rete dopo una bella azione corale, mentre dall’altra parte Barozzi centra il palo di testa in torsione, la sfera torna in campo ma Gallani la fa sua e sventa il pericolo.
La ripresa è emozionante: al 50’ Iaquinta sfiora l’1-0 su punizione che termina do poco a lato, non fallisce invece Zavaroni, che sorprende Nutricato con un tocco sul primo palo. Il Baiso Secchia potrebbe pareggiare al 60’ ma Barozzi, partito in sospetto offside, manda a lato. Al 70’, però, il numero 11 ospite non sbaglia, calciando violentemente di sinistro dove Gallani non può arrivare. Il Montecchio, ferito, prova a vincerla ma subisce addirittura il raddoppio: merito del neo entrato Zaouiyassir, la cui conclusione violentissima tocca la traversa per poi finire in rete. Nel recupero (extra large, ben 9’) Attolini e Zavaroni hanno il pallone del pari, senza tuttavia riuscire a concretizzare.
us montecchio - pgs smile 0-0
Montecchio: Gallani, Bandaogo, Longhi (dal 37’pt Iaquinta), Oliomarini, Contini, Blotta, Bevilaqua (dal 15’st Nouvenne), Frontera (dal 32’st Mirabella), Attolini, Nicolò Dallaglio, Zavaroni. A disp.: Bartoli, Le Piane, Bertolini, Dallari, Diego Dallaglio, Silipo. All.: Capanni.
PGS Smile: Gualtoli, Allegra, Pattuzzi, Marino, Piacentini, Pederzoli, Riva, Paoli (dal 33’st Giovani), Garibaldi, Barozzi, Cavani. A disp.: Pioli, Cantarellò, Ferrarini, Gaetti, Casini, Giovanardi, Sghedoni (dal 35’st Caselli). All.: Virgilio.
Arbitro: Miglioli di Parma.
Note: Longhi, Cavani (P).
MONTECCHIO EMILIA (RE) - Doveva vincere per mantenere il secondo posto in classifica e invece così non è stato. Pur avendoci provato in diverse occasioni il Montecchi non ha saputo gonfiare la rete avversaria e alla fine è stato costretto a chiudere la contesa con un risultato ad occhiali, che fa scendere i giallorossi al terzo posto, superati dal Baiso Secchia.
Per la cronaca, il Montecchio ci prova dopo una ventina di minuti con Bevilacqua che calcia debolmente in porta, non vedendo libera Dallaglio meglio posizionato del compagno. Al 25’ rispondono i modenesi con un bel tiro centrale di Cavani che il portiere Gallani alza oltre la traversa. Al 30’ di nuovo il Montecchio con Attolini, che da ottima posizione, si vede parare la conclusione dall’estremo avversario, mentre al 36’ ci prova Frontera, che non trova lo specchio della porta per pochi centimetri. Un minuto dopo il Montecchio perde una pedina importante a causa dell’infortunio muscolare occorso a capitan Matteo Longhi che lascia il posto al mediano Iaquinta, col conseguente arretramento di Filippo Contini sulla linea dei difensori. Al 39’ però il Montecchio rischia di andare sotto, ma l’ottima parata del giovane portiere Gallani, classe 2005, argina la conclusione di Riva, dietando la sfera in corner.
Nel secondo tempo i giallorossi partono decisi a vincere la gara e dopo tre minuti Dallaglio serve un bel pallone a Zavaroni che calcia bene in diagonale, ma Gualtoli blocca a terra. Al 10’ ancora il Montecchio: contropiede di Dallaglio che si fa mezzo campo di corsa palla al piede, poi serve perfettamente Attolini dalla parte opposta; il centravanti punta l’uomo, va in area, poi viene recuperato dall’intervento in scivolata di un avversario; i giallorossi chiedono il rigore, ma l’azione, dalla tribuna, è sembrata regolare. Al 33’ ci prova invece il PGS Smile con Cavani che dribbla un avversario, poi calcia a rete da distanza ravvicinata, ma l’intervento di un paio di difensore del Montecchio fa muro e l’azione sfuma. Tre minuti dopo tocca al Montecchio sfiorare la rete: Oliomarini si inserisce, come da par suo, su un corner da destra, poi colpisce il pallone in mischia, ma il suo tiro termina a lato. A questo punto il Montecchio si riversa in avanti e al 39’ Blotta serve bene Attolini con una perfetta imbucata e il bombe ringrazia segnando in diagonale, ma per il guardalinee il centravanti giallorosso era partito in posizione irregolare, tan’è che il gol viene annullato. L’ultimo sussulto arriva a due minuti dal termine, quando Attolini entra in area e conclude deciso in diagonale, ma anche in questo caso i difensori del PGS si ergono a muro invalicabile e il Montecchio non può fare altro che accettare il pareggio.
CASALGRANDE-US MONTECCHIO 1-2
Marcatori: al 5’st Contini (M), al 13’st Bevilacqua (M), al 37’st Pellati (C).
Casalgrande: Moscardini, Lionetti, Pellesi, Tahiri, Acanfora, Razzol, Pellati, Stefani (dal 14’st Piscopo), Morra, Fantini, Ferri (dal 17’st Zanti). Al disp.: Tagliani, Bocedi, Palladini, Mattioli, Dirodi, Corradini, Poggioli. All.: Federico Farolfi.
Montecchio: Gallani, Pavarini, Longhi, Oliomarini, Contini, Blotta, Bevilacqua (dal 23’st Nouvenne), Iaquinta (dal 31’st Dallari), Attolini, Dallaglio, Frontera. A disp.: Bartoli, Le Piane, Bandaogo, Stasi, Samuel Mirabella, Marco Mirabella, Silipo. All.: Andrea Capanni.
Arbitro: Cortese di Bologna.
Note: ammoniti Acanfora, Pellati, Fantini (C), Pavarini (M)
Il Montecchio continua a tenere il passo del Fabbrico, che ha vinto il casa col Vezzano, ma anche le inseguitrici Baiso e Vianese non mollano, avendo entrambe vinto contro il Bibbiano San Polo e la Riese, mentre perde due punti per strada la Scandianese, fermata dal Castellarano sul risultato di 1-1. Tornando alla gara di Casalgrande, che si è giocata su un terreno di gioco al limite della praticabilità, il Montecchio dimostra di avere le qualità sotto porta e solidità in difesa, anche se il Casalgrande non rende semplice l’impresa del Montecchio, combattendo fino all’ultimo scampolo di gioco.
Venendo alla cronaca, dopo 5’ parte forte il Montecchio che, su calcio d’angolo, trova la testa di Contini al centro dell’area, col mediano pronto a realizzare uno splendido gol di testa dall’altezza del calcio di rigore. Passano due minuti e il Casalgrande risponde con Acanfora che, anch’egli di testa, sfiora il palo su corner. La partita è interessante, anche se difficile da giocare visto il campo, ma al 24’ Ferri, imbeccato da un compagno, si trova solo davanti al portiere, ma l’arbitro lo ferma per un off side millimetrico che scatena le proteste locali. Il Montecchio riparte subito e tre minuti dopo costruisce un bel contropiede che porta il bomber Attolini a cercare il pallonetto che supera il portiere Moscardini, ma il terzino Pellesi legge bene la giocata e toglie il pallone destinato in fondo alla rete. Il Casalgrande ci riprova nell’azione successiva con un bel filtrante di Ferri per Stefani che viene anticipato proprio al momento del tiro da un difensore del Montecchio, mentre al 34’ sono ancora i giallorossi a spingere sull’acceleratore, con Moscardini che, tutto solo davanti a Moscardini, colpisce bene di testa, ma il portiere si supera compiendo un intervento a dir poco prodigioso. Nel recupero del primo tempo ci provano invece i locali con un bel traversone di Morra che libera Stefani al colpo di testa col quale il giocatore del Casalgrande sfiora l’incrocio dei pali della porta difesa da Gallani, che ha sostituito lo squalificato Terzi, espulso domenica.
Nella ripresa, parte forte il Casalgrande con una bella palla filtrante di Lionetti che libera in area Morra pronto a calciare di prima, ma il suo tiro da buona posizione termina oltre la traversa per pochi centimetri. Al 13’ ancora il Montecchio raddoppia: Bevilacqua parte in probabile posizione di fuorigioco, ma l’arbitro considera l’azione regolare, malgrado le proteste locali, e il numero 7 giallorosso trafigge Moscardini con un bel rasoterra alla destra dello stesso portiere: 2-0. Al 23’ il Montecchi potrebbe raddoppiare: batti e ribatti all’interno dell’area del Casalgrande, poi Frontera calcia di prima intenzione di poco alto sulla traversa. Al 29’ i locali sfiorano invece la rete con una splendida azione personale di Pellesi parte dalla trequarti e scarta qualunque avversario avesse di fronte, per poi arrivare a tu per tu con Gallani che compie un autentico miracolo, salvando la propria porta con una parata da campione. Al 31’ il Montecchio ci riprova con Dallaglio che, servito da un compagno, si porta avanti la palla di tacco, poi la scarica verso la rete avversaria, ma il suo tiro termina di poco a lato alla destra di Moscardini. Al 37’ il Casalgrande accorcia le distanze: palla a destra per Morra che la mette al centro dove Pellati segna il 2-1, con uno splendido diagonale dall’interno dell’area che trafigge l’incolpevole Gallani. A questo punto la partita inizia a diventare un po’ tesa e si alternano tanti batti e ribatti a centrocampo. In questo contesto viene espulso Zanti per somma di ammonizioni, poi il direttore di gara, appena può, fischia la fine delle ostilità e il Montecchio esulta.
us montecchio - ganaceto 0-4
Marcatori: al 10’pt Dago, al 21’pt, al 45’pt Caselli, al 45’st Sghedoni.
Montecchio: Terzi, Pavarini, Longhi, Oliomarini, Contini, Blotta (dal 28’st Bandaogo), Bevilacqua (dal 19’st Nouvenne), Bassoli (dal 30’pt Frontera) Attolini, Dallaglio (dal 24’st Iaquinta), Zavaroni (dal 33’st Bartoli). All.: Andrea Capanni.
Ganaceto: Melli, Boschetti (dal 19’st Dondi), Pastorelli, Amadori, Sghedoni, Accetone, Dellacasa (dal 41’st Mazzola), Carelli, Caselli (dal 36’st Luchena), Dago (dal 27’st Pulga), Mazzini (dal 29’st Benkouhail). All.: Marc Bonissone.
Arbitro: Vitali di Bologna.
Note: ammonito Pastorelli (G); espulsi al 28’st un dirigente dalla panchina del Montecchio e al 33’st il portiere Terzi (M) per proteste.
Brutta sconfitta per il Montecchio che, malgrado abbia subito un pesante poker da parte del Ganaceto, penultimo in classifica, resta ancorato al secondo posto, grazie al pareggio del Baiso contro la Sanmichelese, in attesa che si giochi la gara fra Vianese e Scandiano, rinviata, entrambe appaiate a 27 punti contro i 31 del Montecchio, quindi comunque distanziate, almeno di una lunghezza in caso di vittoria dell’una o dell’altra rivale. Tornando alla gara di oggi, il Ganaceto ha fatto la sua partita: passando in vantaggio su punizione, per poi chiudersi con dieci uomini dietro alla linea del centrocampo e colpire il Montecchio con un pressing fatto molto bene e rilanci per gli attaccanti, una tattica che ha portato la squadra allenata da Mark Bonissone, ex punta del Rolo, a conquistare il primo successo in trasferta.
E il Montecchio? Ha sbagliato tanto, troppo, sia in fase difensiva, che a livello di costruzione e finalizzazione di gioco, ma tecnici e dirigenti si augurano sia stato solo un incidente di percorso: una partita iniziata male e finita peggio da memorizzare per gli errori commessi, ma da archiviare in fretta.
Per la cronaca, parte forte il Ganaceto che al 10’ realizza il gol del vantaggio: punizione da fuori area con palla al centro dei sedici metri dove svetta Dago che infila il pallone sul palo, alla sinistra di Terzi. Al 15' ci provano ancora i modenesi, quando il solito Dago si trova a tu per tu con Terzi, ma al momento della battuta a rete il numero dieci ospite scivola su un terreno allentato dalla pioggia e il portiere del Montecchio si salva. Al 20’ finalmente i giallorossi tentano una sortita offensiva con Nicolò Dallaglio che cerca il gol sul primo palo, ma non inquadra lo specchio della porta. Al 21’ arriva il raddoppio dei modenesi: Dallaglio perde palla sul filo dalla linea laterale, pressato dagli avversari, la palla viene messa al centro da destra, con Caselli che taglia sul primo palo e di destro infila il pallone sotto l’incrocio dei pali dalla parte opposta; nulla da fare per Terzi. Al 45’ Attolini poteva accorciare le distanze, ma il suo tiro verso il montante sinistro trova attento Melli che blocca il pallone a terra. Sul capovolgimento di fronte arriva il terzo centro del Ganaceto: lancio dalla difesa di 50 metri per Mazzini che tocca la sfera a centro area per Caselli, bravo a depositarla in rete, girandosi bene, malgrado la marcatura di Oliomarini.
Nella ripresa il Montecchio cerca di entrare in campo deciso quantomeno ad accorciare le distanze, essendo già sotto di 3 reti dopo 45’, ma al 12’ è il Ganaceto a provarci con un tiro debole di Pastorelli che non impensierisce Terzi. Passano dieci minuti e ancora i modenesi vanno vicini alla rete con Mazzini che conclude in area, ma Simone Blotta intercetta il tiro, salvando la porta. Mister Capanni non ci sta e inizia a cambiare le carte in tavola, gettando nella mischia il giovane Nouvenne al posto di Bevilacqua e l’attaccante si mostra subito attivo con una deviazione su palla di Iaquinta, ma Melli è attento e blocca. Al 29’ i giallorossi cercano Attolini con una palla troppo alta con la quale Sghedoni, nel tentativo di deviarla fuori dallo specchio della porta, rischia l’autorete di testa. Al 33’ il portiere Terzi ha qualcosa da dire al direttore di gara che gli fa trovare anzitempo la via degli spogliatoi, mentre al 45’ il Ganaceto segna il quarto gol: cross da sinistra per la testa di Sghedoni che svetta e infila l’incolpevole Bartoli. Poco dopo l’arbitro fischia la fine e il Montecchio deve ora metabolizzare questa sconfitta, per pensare di tornare la splendida squadra che abbiamo visto fino alla settimana scorsa in occasione del derby col Fabbrico.
fabbrico - US MONTECCHIO 1-1
Marcatori: dal 10’pt Zampino (F), al 40’pt Oliomarini (M).
Fabbrico: Saezza (dal 1’st Scardovelli), Aranda, Marastoni, Ferrari (dal 11’st Genova), Garlappi, Aldrovandi, Zuccati (dal 25’st Di Marzio), Faye, Zampino (dal 35’st Avanzini), Scappi, Minelli (dal 40’st Gibertoni). A disp.: Agosti, Barbieri, Munciguerra, Fino. All.: Galantini.
Montecchio: Terzi, Pavarini, Longhi, Oliomarini, Contini, Blotta, Bevilacqua, Bassoli (dal 20’st Frontera), Attolini, Dallaglio, Zavaroni. A disp.: Bartoli, Bandaogo, Neri, Dallari, Iaquinta, Silipo, Mirabella, Nouvenne. All.: Capanni.
Arbitro: Maselli di Bologna.
Note: ammoniti al 33’pt Minelli, al 15’st Genova, al 18’st Scappi, al 40’st Aldrovandi (F); al 10’st Dallaglio, al 35’st Oliomarini (M).
Il Montecchio meritava di vincere, ma alla fine non ce l’ha fatta e il Fabbrico mantiene salda la vetta della classifica, con il Montecchio che continua a rimanere sulla scia della capolista, dopo una partita davvero eccellente. La Compagine di Andrea Capanni scende in campo al Comunale di Fabbrico davanti a 300 spettatori, senza alcun timore reverenziale, convinta di poter portare a casa i tre punti che avrebbero riaperto il campionato e in tutta franchezza i giallorossi ci hanno provato fino all’ultimo istante. Il Fabbrico, invece, ha senz’altro giocato un buon primo tempo, mentre nella ripresa, malgrado i cambi ha subito il gioco dei giallorossi.
Venendo alla cronaca del match, la compagine di Maurizio Galantini inizia la partita nel migliore dei modi passando in vantaggio dopo dieci minuti: il portiere del Montecchio Terzi non gestisce al meglio il retropassaggio di un compagno sul pressing di Zampino e nel tentativo di controllare il pallone di petto, appena fuori area, si allunga un po’ la sfera permettendo all’esperto attaccante fabbricese di sospingerla in rete a porta sguarnita. Al 20’ i padroni di casa cercano il raddoppio con una bella azione di Minelli che entra in area e conclude a rete, ma Terzi è attento e sventa la minaccia con un ottimo intervento. Al 33’ il Montecchio si costruisce la sua prima vera palla gol con Nicolò Dallaglio che si lancia in un’azione personale, per poi concludere a rete, ma trova soltanto l’esterno della rete. I giallorossi ci credono e al 40’ arrivano al gol del pareggio: perfetto traversone di Dallaglio dalla destra per Oliomarini che cerca di intercettare il pallone, il portiere Saezza interviene, ma non trattiene la sfera; si genera una mischia in area del Fabbrico, poi Oliomarini, più lesto degli altri, riesce a toccare il pallone in porta, realizzando l’1-1. Nell’occasione Saezza si infortuna ma resta in campo fino alla fine lel prima tempo, giocando con una vistosa fasciatura alla testa; l’estremo difensore biancazzurro, però nell’intervallo lascerà il posto al secondo portiere Scardovelli.
Le due squadre tornano in campo ognuna decisa a vincere la gara, ma a dimostrare di crederci di più, in questa seconda frazione di gioco, è senz’altro il Montecchio che all’11 produce una bella azione con Blotta che entra in area avversaria, poi crossa per l’accorrente Bevilacqua che gira in porta il pallone, ma la sua inzuccata termina di poco a lato. Lo stesso Bevilacqua ci riprova poco dopo, penetra nei sedici metri, ma invece di concludere a rete da buona posizione, cerca l’assist per un compagno, favorendo il recupero della difesa del Fabbrico che intercetta il pallone, sventando la minaccia. Al 33’ risponde il Fabbrico con una scorribanda di Minelli sulla destra, ma il suo pericoloso traversone viene intercettato dalla difesa ospite. Il Montecchio vuole provare a vincere e riparte all’attacco, arrivando al tiro al 40’ con una bella mezza girata al volo di Attolini che non trova lo specchio della porta per pochi centimetri alla destra del portiere. Con questo pareggio, quindi, Fabbrico e Montecchio si dividono la posta in palio e mantengono invariate rispettivamente la prima e la seconda posizione in classifica. Se domani pomeriggio, però il Baiso Secchia dovesse battere il Polinago, la formazione allenata da Paolo Lodi Rizzini potrebbe raggiungere il Montecchio al secondo posto con 31 punti all’attivo.
RIESE - US MONTECCHIO 0-4
Marcatori: al 14’pt Dallaglio, al 20’pt Zavaroni, al 14’st e al 17’st Bevilacqua.
Riese: Codeluppi, Lucchini, Folloni (dal 30’st Demeca), Borghi (dal 17’st Bini), Malavolti, Cuoghi, Pedrazzoli (dal 37’pt Fantastico), Owusu, Mussi (dal 35' Battini), Santini, Mustica (dal 21’st Franchini). A disp.: Oliva, M. Lugli, G. Lugli.. All: Giannerini.
Montecchio: Terzi, Pavarini, Longhi (dall’11’st Iaquinta), Neri, Contini, Blotta, Bevilacqua (dal 25’st Silipo), Bassoli (dal 31’st Bandaogo), Attolini, Dallaglio, Zavaroni (dal 28’st Frontera). A disp.: Bartoli, Le Piane, S. Mirabella, Dallari, M. Mirabella. All: Capanni.
Arbitro: Craparo di Parma.
Note: terreno discreto ma giocabile, ammoniti Folloni, Mussi, Neri. Espulso Lucchini (R) al 3’st rosso diretto per fallo da ultimo uomo.
RIO SALICETO (RE). Il Montecchio espugna il campo di Rio Saliceto contro una Riese davvero poco concreta, che si è vista travolgere da un Montecchio assolutamente perfetto in tutto e per tutto. La truppa di mister Andrea Capanni, che da quando è arrivato, ha saputo superare le difficoltà iniziali, facendo crescere questa squadra di settimana in settimana, ha saputo approfittare a piene mani dei tanti errori commessi dalla retroguardia locale, legittimando comunque una superiorità che si è evidenziata per tutto l’arco della gara. Dopo 4 minuti di gioco, il Montecchio è giù lì che spinge: Bevilacqua si incunea in un'area lasciata incredibilmente sguarnita dalla retroguardia di casa e solo un’uscita perfetta dell’ottimo Codeluppi riesce a sventare la minaccia. La Riese però non ci sta e risponde per le rime, tant’è che un minuto dopo Malavolti, di testa, sfiora l'incrocio dei pali. Al 14’ arriva il primo gol dei giallorossi: Nicolò Dallaglio si smarca bene in area e riceve da un compagno, per poi trafiggere l’incolpevole Codeluppi con un preciso piatto destro: 0-1. Passano appena sei minuti e l’uomo ovunque Zavaroni approfitta dell'ennesimo errore dei locali e fa partire un gran tiro da lontano sul quale il portiere della Riese, almeno in questa circostanza avrebbe potuto fare qualcosina in più, ma la sfera gonfia la rete per il raddoppio giallorosso. La Riese a questo punto cerca di reagire e lancia qualche palla in area avversaria, creando alcune mischie che non è riuscita a sfruttare, sciupando anche alcuni facili palloni nei pressi della linea diporta, a conferma del fatto che gli uomini di Giannerini, contro il Montecchio, non erano proprio in giornata.
Nella ripresa la Riese potrebbe accorciare le distanze, ma il gran tiro di Mussi costringe Terzi a superarsi con un grande intervento in calcio d’angolo. Passa un minuto e il Montecchi parte di nuovo in contropiede che porta Dallaglio pronto alla battuta a rete, tant’è che Lucchini lo trattiene visibilmente, col giocatore del Montecchio lanciato verso la porta difesa da Codeluppi; per l’arbitro non ci sono dubbi e il giocatore della Riese deve lasciare anzitempo la contesa con un rosso diretto. A questo punto la partita per la Riese sembra ancora più in salita, mentre per il Montecchio la strada viene ulteriormente spianata e così la truppa di mister Andrea Capanni arriva a segnare due reti, una al 14’ e l’altra tre minuti dopo con il funambolico Bevilacqua, sempre facilitato da una difesa rossonera tutt’altro che in palla. , sempre con la complicità della retroguardia rossonera. Al 31 l’ultimo sussulto: il Montecchio usufruisce anche di un calcio di rigore, ma Dallaglio, dal dischetto, calcia il pallone oltre la traversa e il risultato
POLINAGO - US MONTECCHIO 1-2
Marcatori: al 16’pt Contini (M), all’8’st Faissal (P), al 17’st Bevilacqua (M).
Polinago: Brambilla, Giannotti (dal 30’st Kadeli), Pasquesi, Rosi (dal 21’st Mackdouli), Ori, Vanneste, Faissal, Altariva (dal 21’st Mastroleo), Gorrieri (dal 30’st Maestri), Bortolani (dal 46’st Menconi), Bellei. A disp.: D’Arca, Alfieri, Bertogli, Neri. All.: Marco Santi.
Montecchio: Terzi, Pavarini, Longhi, Iaquinta, Contini, Blotta, Bevilacqua (dal 28’st Frontera), Bassoli, Attolini, Dallaglio (dal 36’st Salipo), Zavaroni. A disp.: Bartoli, Le Piane, Bandaogo, Amato, Dallari, M. Mirabella, S. Mirabella. All.: Capanni Andrea.
Arbitro: Botti di Piacenza.
Note: ammoniti Rosi, Longhi, Ori, Pasquesi, Bellei, Dallaglio, Mastroleo.
Il Montecchio vince anche a Polinago e rimane da solo al secondo posto in classifica. Peccato, per la squadra di mister Andrea Capanni, che anche il Fabbrico abbia vinto in casa con la Scandianese, mentre il Baiso Secchia, terzo in classifica, prossimo avversario della Vianese la settimana prossima, abbia superato il Fiorano tra le mura amiche. Tornando alla gara di Polinago, il Montecchio ha compiuto una nuova straordinaria impresa, andando ad espugnare un campo tutt’altro che semplice, coronando questo momento magico con altri tre punto d’oro.
Venendo alla cronaca, parte forte il Polnago con Altariva che serve una palla al bacio a Gorrieri che prova a segnare di testa, ma Terzi è più lesto e intercetta la traiettoria. Al 13’ ci prova subito il Montecchio: Nicolò Dallaglio recupera palla al limite dell’area, sfruttando un errore della difesa modenese e prova il tiro, ma la sua conclusione finisce alta sopra la traversa. Al 16’ il Montecchio trova il vantaggio: punizione al limite dell’area di Dallaglio che mette il pallone a centro area dove, nella mischia, spicca Contini che di testa trafigge il portiere avversario: 0-1. Al 38’ il Montecchio cerca il 2-0 con Bevilacqua che, dal limite dell’area piccola, spaventa Brambilla con un tiro impreciso. Al 44’ Giannotti, a centrocampo, si porta al limite dell’area prova arriva alla conclusione che termina oltre il montante alto della porta difesa da Terzi.
Nella ripresa la musica il Polinago parte forte e perviene subito al pareggio dopo 8’, quando Bortolani salta l’uomo e mette in mezzo, da fondo campo, un pallone preciso sul piede di Faissal, che la insacca sul secondo palo. Il Montecchio non ci sta e reagisce prontamente, tant’è che al 17’ perviene al raddoppio: Dallaglio imbecca Bevilacqua con uno dei suoi tocchi di precisione chirurgica e l’attaccante giallorosso si porta in area e trafigge di giustezza Brambilla, incolpevole sul tiro: 2-1. Al 26’ il Montecchio potrebbe raddoippiare: Dallaglio calcia una punizione dal limite dall’area, ma la difesa la respinge, poi l’azione sfuma. A divorarsi invece il gol del possibile pareggio è il Polinago che, al 30’ mette in campo un’ottima azione che porta Pasquesi al cross per Giannotti la cui conclusione termine di poco oltre la traversa e i giallorossi alzano di nuovo le braccia al cielo.
US MONTECCHIO-VIANESE 1-0
Marcatori: al 32’pt Pavarini (M).
MONTECCHIO: Terzi, Pavarini, Longhi, Oliomarini, Contini, Blotta, Bevilacqua (dal 26’st Nouvenne)( dal 47’st Bandaogo), Bassoli, Attolini, Dallaglio (dal 43’st Frontera), Zavaroni. A disp.: Bartoli, Le Piane, Iaquinta, Silipo, Dallari, Mirabella. All.: Andrea Capanni.
VIANESE: Della Corte, Peterlini, Rubini (dal 32’st Gatta), Coli, Valmori, Leoncelli (dal 24’st Calabretti), Gareri (dal 13’st Terni), Davoli (dal 25’pt Montanari), Predelli (dal 44’st Macca), Ansaloni, Galassi. A disp.: Codeluppi, Montanari, Fantini, Pe, Charaa. All.: Massimo Vacondio.
Arbitro: Maselli di Bologna.
Note: ammoniti Longhi, Zavaroni (M); Predelli (V); osservato un minuto di reccoglimento prima della gara in memoria di Umberto Terenziani, storico dirigente del Montecchio scomparso in questi giorni.
Il Montecchio vince l’importantissima sfida con la Vianese, con la quale divideva il secondo posto prima della sfida di ieri, e consolida la propria posizione, mentre i rossoblù di mister Vacondio, che non hanno comunque giocato una brutta partita, recrimina per non aver saputo rispondere al gol di Pavarini.
La partita si apre con un minuto di raccoglimento in memoria di Umberto Terenziani, storico dirigente del Montecchio, per tanti anni vice presidente della società giallorossa, che ha dato un contributo fondamentale alla crescita e alla storia del club del presidente Massimiliano Palmia. Tifoso immancabile ogni domenica sugli spalti, Terenziani, fino all’ultimo istante della sua vita ha seguito la sua squadra del cuore e per questo motivo dirigenti, giocatori e staff, oltre al minuto di raccoglimento in sua memoria, hanno deciso di dedicare l’importante successo contro la Vianese al loro amato ex vice presidente scomparsi in questi giorni.
Tornando alla gara allo stadio Silvio d’Arzo di Montecchio Emilia, la formazione di casa alza le braccia al cielo dopo una partita davvero avvincente, giocata a viso aperto da entrambe le formazioni, decisa da una rete del terzino Pavarini, classe 2004, che, risolve in mischia un corner di Nicolò Dallaglio, ex di turno, mandando il pallone sotto l’incrocio, malgrado il tentativo di testa dell’ottimo capitan Lorenzo Galassi, il migliore tra i suoi assieme al portiere Alfonso Della Corte. Con questo successo il Montecchi prosegue la scia positiva dopo la vittoria contro la Sanmichelese e rimane saldamente nella scia del Fabbico capolista, mentre la Vianese, che rimane comunque in zona play off, viene superata in classifica da Riese e Baiso Secchia. La partita inizia subito ad essere scoppiettante e dopo un minuto di gioco, la Vianese perde un pallone in uscita e Bevilacqua cerca subito la conclusione senza fortuna. Dopo 6’ ci prova Ansaloni, ma il suo tiro è debole e Terzi blocca senza problemi. Al 18’ capitan Galassi, da sinistra, mette un mezzo un pallone delizioso per Davoli che non è preciso e Terzi respin ge, sul batti e ribatti successivo Gareri calcia alto da buona posizione. Al 25’ la partita si mette un po’ in salita per la Vianese a causa dell’infortunio di Davoli, costretto a lasciare il campo, dando spazio a Lapo Montanari. L’equilibrio sembra regnare sovrano e il Montecchio cerca quindi di romperlo con Attolini che recupera un bel pallone al limite, poi scarica un destro sul palo lontano che costringe Della Corte al grande intervento in corner. Sulla successiva battuta, lo stesso Della Corte compie un autentico miracolo, deviando dalla linea di porta una splendida incocciata di Oliomarini su corner da destra del solito Dallaglio: gli ospiti protestano perché secondo loro la palla ha superato la linea di porta, ma il guardalinee, posizionato sulla bandierina, ha considerato regolare l’intervento del portiere della Vianese; l’azione comunque non finisce e torna in calcio d’angolo, dalla cui battuta, nasce la mischia che Pavarini risolve infilando il pallone sotto l’incrocio dei pali alla sinistra di un attonito e incolpevole Della Corte, malgrado il tentativo di salvataggio in salto di capitan Lorenzo Galassi. Passano cinque minuti e la Vianese sfiora il pareggio: splendida punizione di capitan Lorenzo Galassi che, dal limite dell’area, leggermente decentrato sulla destra, colpisce la base interna della traversa, poi la palla rientra in campo, ma nessun giocatore vianese riesce a deviarla di nuovo verso la porta di Terzi. Al 40’ il Montecchio sfiora il raddoppio: Dallaglio pennella un pallone per Bevilacqua che cerca il palo lontano, ma Della Corte si allunga con la sua manona e devia di nuovo la sfera. Verso la fine del primo tempo la Vianese ci riprova, questa volta con l’ottimo Coli, autore di una prova maiuscola, che sempre sfruttando una palla inattiva, non arriva per pochi millimetri all’impatto con la stessa.
Nella ripresa il ritmo cala e inizia la girandola delle sostituzioni, con tanti scontri a centrocampo e poche azioni da rete. Dopo 9’ Attolini, ben servito ancora da Dallaglio nel ruolo di rifinitore, conclude bene in porta, ma Della Corte gli dice ancora di no con un altro ottimo intervento, poi le due squadre cercano qualche verticalizzazione, spesso arginata dalle difese avversarie. Nel finale, mister Vacondio toglie Predelli ed inserisce il difensore Macca in attacco, per cercare il tutto per tutto, ma anche in questo caso, a parte un pallone che attraversa l’area del Montecchio che nessuno tocca e qualche mischia, i giallorossi rischiano davvero poco e alla fine alzano le braccia al cielo.
MONTECCHIO CALCIO PIANGE UMBERTO TERENZIANI
Con immensa tristezza e commozione U.S. Montecchio Calcio A.S.D. piange la scomparsa di Umberto Terenziani, per tanti anni vicepresidente della nostra società fino al 2019.
Il suo instancabile operato a sostegno e supporto dei colori giallorossi ha dato un contributo fondamentale alla crescita e alla storia del movimento calcistico montecchiese.
Tifoso immancabile alla domenica sugli spalti, fino all’ultimo ha seguito la sua squadra del cuore, e in segno di rispetto e riconoscenza il prossimo turno di campionato osserveremo un minuto di silenzio in suo ricordo.
Dirigenti, collaboratori, staff tecnici e giocatori tutti, di oggi e di ieri, si stringono forte in un grande abbraccio all’intera sua famiglia.
Sinceramente grazie, caro Umberto, riposa in pace.
SANMICHELESE - US MONTECCHIO 2-3
Marcatori: al 22’pt Contini (M), al 31’pt Peddis (S), al 39’pt Bursi (S), al 9’st Attolini (M), al 23’st Dallaglio (rig.-M).
SanMichelese: Toni, Costa (dal 40’pt Vacondio), Merli (dal 33’st Ghidoni), Lartey, Bursi, Ferrari, Manzini, Savalrese, Greco, Peddis (dal 33’st Tolu), Frinpong (dal 18’st Rispoli). All.: Nunzio Azzurro.
Montecchio: Terzi, Pavarini, Longhi, Neri (dall’11’pt Dallari)(dal 28’st Oliomarini), Contini, Blotta, Bevilacqua (dal 38’st Nouvenne), Bassoli (dal 50’st Iaquinta), Attolini, Dallaglio (dal 46’st Frontera), Zavaroni. All.: Andrea Capanni.
Arbitro: Falivene di Bologna.
Note: Vacondio, Lartey, Ferrari, Manzini (S), Dallari, Dallaglio, Bevilacqua, Zavaroni (M).
Il Montecchio vince sullo splendido sintetico di San Michele dei Mucchietti e si porta al secondo posto, dietro al Fabbrico, assieme alla Vianese, che, a sua volta, batte 4-1 l’Atletico Progetto Montagna. I ragazzi di mister Capanni giocano una buona gara che meritano di vincere anche se a partire forte è la SanMichelese, che si crea due occasioni con Greco e Merli, che risultano però imprecisi al momento del tiro. Nel secondo tempo il Montecchio è alza il proprio baricentro e con Attolini si porta in vantaggio, dopo che nella prima frazione di gioco, Contini aveva risposto al gol di Pedi alla mezzora. Lo stesso Attolini poi si procura un rigore intelligente nel finale che Nicolò Dallaglio trasforma con freddezza.
Venendo alla cronaca, al 17’ parte subito la Sanmichelese con una bella triangolazione tra Savarese e Manzini, poi la palla viene data in profondità a Greco che calcia in porta, ma il tiro viene deviato in angolo da un difensore. I neroverdi insistono e al 20’ Saverese lancia Greco che tocca a Merli che conclude in diagonale da sinistra, ma la palla esce fuori di poco. A questo punto arriva una doccia gelata per i neroverdi che, proprio nel loro momento migliore, subiscono il vantaggio del Montecchio: corner da sinistra di Dallaglio per il numero 5 Contini, che anticipa il portiere in uscita e realizza di testa uno splendido gol. Al 31’ pareggia la Sanmichelese: corner da destra con palla di Manzini per Peddis; il numero dieci neroverde si gira prontamente e realizza l’1-1. Dopo otto minuti i locali vanno in vantaggio: corner dalla destra e incocciata di Bursi che trafigge il portiere Terzi sul primo palo: 2-1.
Nel secondo tempo la musica cambia a dopo 9’ il pallone cade dentro l’area e sul quella sfera, all’altezza del dischetto del rigore, Attolini si avventa come un falco e scarica un missile di destro col quale trafigge il portiere locale: 2-2. La partita è viva, soprattutto per il Montecchio che continua a spingere, tanto da trovare un intelligente calcio di rigore con Attolini: il centravanti si proietta sulla ribattuta del portiere e si fa toccare una gamba dall’estremo in uscita; l’arbitro è a pochi passi e assegna il penalty. Dal dischetto Nicolò Dallaglio è glaciale e calcia a mezz’altezza segnando il 2-3 alla destra del portiere. A quel punto le due squadre cercano di cambiare il risultato con qualche ripartenza, ma di fatto non ci sono altre azioni degne di note, ad eccezione di un colpo di testa di Greco che, su cross di Manzini, manda il pallone fuori di poco. E dopo il triplice fischio il Montecchio esulta: è secondo in classifica.
GRANDE ENTUSIASMO PER LA NEONATA SQUADRA FEMMINILE
15/11/2022 -
Calcio femminile. Le giovani granata della Reggiana, ospiti al D’Arzo, hanno tenuto a battesimo la neonata squadra giallorossa
E’ stata una splendida festa di sport nella quale qualunque partecipante ha provato tanto entusiasmo e tanta voglia di rivivere più avanti le emozioni provate domenica mattina. Dopo un paio di open day, finalizzati ad avvicinare al calcio giovanile le ragazzine della zona Val d’Enza, il Montecchio ha organizzato la prima amichevole fra la propria neonata squadra femminile e le pari età della Reggiana. L’incontro ha avuto luogo sul sintetico del Silvio d’Arzo, alla presenza di tanti genitori, ma anche di tante persone incuriosite dall’evento. “Siamo partiti da due mesi e abbiamo già 8 bimbe un po’ più grandi, che si allenano da sole, quindi non coi maschi, sotto la guida di Francesco Baffa, responsabile della nostra sezione agonistica e altre 5-6 atlete più giovani, inserite invece coi ragazzini, loro pari età, del 2012-2013 - spiega Soufiene Kessabi, coordinatore dei Pulcini 2012-13, nonché responsabile del progetto del calcio femminile - Domenica mattina le abbiamo riunite tutte in una sola squadra per consentire loro di disputare questa amichevole contro la Reggiana femminile, che ringrazio per la disponibilità, dando vita a una giornata ricca di emozioni e carica di un entusiasmo che si percepiva a livelli altissimi. Visto il successo dell’evento, a tale iniziativa ne faremo seguire altre con amichevoli, feste e open day aperti a tutte, per consentire a qualunque ragazza voglia avvicinarsi al calcio, di provare le medesime emozioni vissute da tutte le atlete domenica mattina”.
Il Montecchio, per far crescere tale progetto, ha incaricato Soufiene Kessabi di tenere i rapporti con Reggiana e Sassuolo femminile e di organizzare tornei, open day e iniziative varie per far dare linfa a questa nuova creatura. La società giallorossa prosegue parallelamente anche con la crescita del Settore giovanile maschile che quest’anno ha raggiunto, e forse già superato, i numeri della stagione pre covid in termini di iscrizioni.
“A fine agosto siamo partiti con grande entusiasmo col progetto del calcio femminile - aggiunge il vice presidente Giordano Colli - e dopo pochi mesi abbiamo già organizzato un evento davvero piacevole e ben riuscito come quello di domenica. Le ragazze si stanno impegnando tanto, si divertono molto e hanno fatto amicizia fin da subito tra dil loro, e questo credo sia la cosa più importante. Crediamo che quello intrapreso dal Montecchio sia il cammino giusto, per cui continueremo su questa strada”.
US MONTECCHIO - fiorano 1-1
Marcatori: al 8’pt Attolini (M), al 33’pt Sula (F).
Montecchio: Terzi, Pavarini, Neri, Oliomarini, Iaquinta (dal 25’st Lusetti), Blotta, Bevilacqua, Contini, Attolini, Dallaglio (dal 35’st Dallari), Zavaroni (dal 35’st Nouvenne). All.: Capanni.
Fiorano: Antonini, Angelillis (dal 20’st Fontanesi), Cataldo, Ficarelli (dal 40’st Runaj), Kwakye, Occhi, Opoku (dal 35’st Fabbri), Sernesi (dal 33’st Caselli), Sula (dal 30’st Andreoli), Vaccari, Zykaj. All.: Cavuoto.
Arbitro: Astorri di Piacenza.
Note: Zavaroni (M), Kwakye (F).
Parte forte il Montecchio che passa in vantaggio con un gol del bomber Attolini, poi il Fiorano alza il proprio baricentro e mette un po’ in difficoltà la squadra locale, fino ad arrivare al rigore trasformato da Sula. Nella ripresa i giallorossi si riversano in avanti, ma un po’ per la bravura del portiere Antonini, un po’ per l’imprecisione degli uomini di Capanni, la porta modenese non si gonfia e il risultato non cambia. Finisce 1-1.
Venendo alla cronaca, dopo 8 minuti Bevilacqua vola sulla fascia destra da dove appoggia un delizioso pallone per il bomber Matteo Attolini che, a pochi passi dalla linea di porta, non ha problemi a trasformare l’azione in rete. Al 25’ risponde il Fiorano con una bella azione che arriva col cross da destra di Neri per la testa di Cataldo che colpisce bene, ma debolmente e Terzi blocca senza problemi. Il Fiorano insiste e al 30’ ci prova Opoku che calcia di poco a lato alla sinistra del portiere con una conclusione da buona posizione, ma tre minuti dopo è il Montecchio sfiorare la rete con Bevilacqua che scocca un gran tiro da fuori area, ma Antonini si supera e manda in calcio d’angolo, con uno splendido intervento sotto alla traversa. Al 33’ arriva il discutissimo rigore del Fiorano: Sula, in contrasto con Neri, viene leggermente toccato sulla schiena dalle mani del difensore e sentito il contatto l’attaccante cade a terra: l’arbitro non ha dubbi e assegna il rigore. Lo stesso Sula spiazza Terzi infilando la sfera alla destra dell’estremo difensore giallorosso: 1-1.
Un minuto dopo accade la medesima azione ad aree contrapposte, ma la leggera spinta nei sedici metri del Fiorano ai danni di un giocatore del Montecchio, in mischia, non viene rilevata dal direttore di gara. Al 40’ ci prova ancora il Montecchio con un cross di Iaquinta da corner e una splendida incornata di Oliomarini, che Antonini sventa con un grande intervento. All’ultimo minuto del primo tempo i giallorossi sfiorano ancora il gol con un bel tiro al volo di Nicolò Dallaglio che colpisce in pieno la traversa, col numero dieci giallorosso che si mette le mani nei capelli.
Nella ripresa, il Montecchio si riversa in avanti, e al 10’ costruisce una bella azione con Bevilacqua che, dall’interno dell’area, calcia deciso, ma Antonini sventa con un intervento di grande efficacia. Al 20’ altra occasione giallorossa: Dallaglio in mischia, a due metri dalla porta, non trova il tempo non calciare a rete e la difesa libera. Cinque minuti dopo ancora Bevilacqua ci prova con un gran tiro da fuori che sfiora il montante alto, mentre al 37’ di nuovo Dallaglio conclude bene ma sfiora il montante di destra, con la sfera che termina sul fondo. Il Montecchio spinge fino alla fine, aiutando dai cambi di mister Capanni, ma il gol rimane solo una mera illusione e il Fioraio porta a casa un punto d’oro.
BAISO SECCHIA - US MONTECCHIO 4-1
Marcatori: al 4’pt Bonicelli (B), al 31’ Oliomarini (aut.-M), al 45’pt Attolini (M); all'11’st e al 30’st Bonicelli (B).
BAISO SECCHIA: Nutricato, Bonini (dal 45’st Coriani), Incerti, Gazzotti, Cani, Saccardi, Bonicelli (dal 41’st Bianchini), Ghirelli (dal 30’st Ovi), Xhuvelaj, Zaoui (dal 33’st Trotta), Benassi (dal 19’st Viviroli). A disp.: Brevini, Abbati, Corradini, Zanetti. All.: Lodi Rizzini.
MONTECCHIO: Terzi, Pavarini, Longhi, Oliomarini, Zavaroni (dal 28’st Dallari), Blotta, Bevilacqua (dal 19’st Frontera), Contini (dal 41’st Lusetti), Attolini, Dallaglio (dal 33’st Nouvenne), Bassoli. A disp.: Gallani, Le Piane, Neri, Iaquinta, Colombini. All.: Capanni.
Arbitro: Zappavigna di Parma.
Note: espulso al 10’ st Bassoli.
Era uno scontro al vertice tra due formazioni che stanno vivendo un ottimo momento. Baiso Secchia e Montecchio erano entrambe intenzionate a vincere la gara, ma ad avere la meglio sono stati i ragazzi del presidente Aldo Severi che hanno realizzato due gol per tempo, chiudendo la pratica. Con questo risultato il Baiso Secchia sale in vetta al girone B di Promozione dopo aver rifilato un poker al Montecchio che, dopo aver provato a riaprire il match con la rete del 2-1, ha dovuto soccombere condizionato sia dall’inferiorità numerica sia a causa dello scatenato Bonicelli autore di una tripletta.
Ad aprire le marcature dopo soli 4 minuti di gioco ci ha pensato proprio il numero 7 dei padroni di casa che, dal limite dell’area, calcia una sassata che si insacca sotto l’incrocio dei pali della porta difesa dall’incolpevole Terzi.. Il Baiso Secchia insiste e al 26’ perviene al raddoppio: conclusione rasoterra di un giocatore del Castellarano sulla qual traiettoria si trova il difensore centrale Oliomarini che devia la traiettoria del pallone alle spalle del proprio portiere: 2-0. Il Montecchio cerca di reagire e alla mezzora lo stesso Oliomarini cerca di recuperare l’autogol subito, sfruttando al meglio una punizione di Nicolò Dallaglio, ma Nutricato gli dice di no, salvando la propria porta con un grande intervento. Al 36’ il portierone locale si mette ancora in evidenza respingendo coi pugni un missile di Bassoli. Il Montecchio insiste e al 45’ trova il gol che riapre la partita col bomber Attolini che capitalizza un bel contropiede dei giallorossi con una conclusione precisa che fa la barba al palo, gonfiando la rete avversaria. Nella ripresa il Baiso è convinto di poter vincere la gara e ancora con l’inarrestabile Bonicelli trova il guizzo vincente su cross di Zaoui, senza lasciare campo a Terzi. Il Montecchio a questo punto non ha più la forza di reagire e chiude la contesa a un quarto d’ora dalla fine della gara con un colpo di testa del solito Bonicelli che mette la parola fine alla contesa, sancendo il sorpasso del Baiso Secchia sul Montecchio, nel capoclassifica del girone B di Promozione, mentre i giallorossi scivolano al terzo posto, superati dal Fabbrico.
US MONTECCHIO - atletico montagna 4-0
Marcatori: al 5’pt Attolini, al 10’pt Dallaglio, al 25’st Pavarini, al 35’st Bevilacqua.
Montecchio: Terzi, Pavarini, Longhi, Oliomarini (dal 35’st Neri), Zavaroni (dal 20’st Iaquinta), Blotta, Bevilacqua (dal 30’st Frontera), Contini, Attolini (dal 40’st Nouvenne), Dallaglio, Bassoli (dal 30’st Lusetti). A disp.: Gallani, Le Piane, Dallari, Colombini. All.: Andrea Capanni.
Atletico Montagna: Zannoni, Bucci (dal 15’st Magnani), Messori, Serra (dal 30’st Bertolani), Bamzi, Mamah, Sorbi, Lamia, Boulakhouitam, Sakho (dal 35’st Cappucci), Briselli. A disp.: Tarabelloni, Gatti, Ruffini, Toni, Sorbi. All.: Luigi Bertolini.
Arbitro: Marino di Parma.
Note: ammoniti Messori, Sakho, Briselli (A).
Il Montecchio vince, convince e vola in vetta da solo. La squadra di Andrea Capanni mette la freccia e sorpassa Fabbrico e Riese che hanno entrambi pareggiato rispettivamente contro Vianese e Scandianese. Allo storico sul vecchio stadio Lino Notari, che ha ospitato di nuovo il Montecchio a causa dei lavori di ristrutturazione del Centro Sportivo Silvio d’Arzo, che si concluderanno entro un mese, la formazione di Andrea Capanni gioca un buon calcio e segna due gol per tempo, chiudendo senza problemi la pratica Atletico Montagna. Dopo 5’ di gioco Attolini, su assist di Dallaglio, oggi tra i miglior in campo in assoluto, infila il portiere ospite alla sua sinistra per l’1-0 giallorosso. Il Montecchio insiste e dopo 2 minuti Attolini, servito da un compagno, va ancora in rete, ma il gol viene annullato per off side dello stesso attaccante. Al 10’ Dallaglio realizza il raddoppio del Montecchio incrociando sul secondo palo uno splendido pallone, che non lascia scampo all’estremo ospite, gonfiando la rete alla destra del portiere. Il Montecchio a questo punto gestisce la restante parte del primo tempo, per poi iniziare di nuovo all’attacco nella ripresa. Il Castelnovo, per contro, cerca di ribaltare il risultato ma non ci riesce e dopo 5’ Bevilacqua entra in area avversaria, ma non riesce a chiudere la giocata verso la porta avversaria e l’azione sfuma. Al 15’, su corner, Oliomarini sceglie perfettamente il tempo del salto e va a colpire di testa, ma la sua conclusione viene bloccata dalla base interna del palo, poi il pallone torna in area e la difesa libera. Al 22’, su ripartenza da metà campo, Attolini serve un assist al bacio a Dallaglio che non aggancia per pochi centimetri. Tre minuti dopo Pavarini segna il terzo gol che chiude la contesa: angolo da destra, inzuccata di Oliomarini con palla che colpisce di nuovo la base interna del palo e torna a centro area, dove, sul pallone si avventa il terzino che, di piatto sinistro, al volo, mette la palla in fondo al sacco. Al 30’ il Montecchio chiude la gara: Dallaglio, lanciato a rete, si inventa una palla col contagiri per l’accorrente Bevilacqua che, solo davanti al portiere ospite, tocca la sfera di destro, il portiere la respinge, ma la palla resta in zona e l’attaccante di collo destro, la spinge in rete per il 4-0. Al 42’ l’ultimo sussulto, con una gran giocata di Dallaglio che, lanciato dall’ottimo Contini, splendida la sua partita, cerca il quinto gol con un morbido lob, ma la sfera termina oltre la traversa per pochi centimetri.
VEZZANO - US MONTECCHIO 2-2
Marcatori: al 23’pt Bevilacqua (M), al 1’st Longhi (M), al 20’st Campaniello (V), al 41’st Maniscalco (V).
Vezzano: Girotti (dal 25’st Martini), Amoah, Ferri, Dene, Aurea, Lusverghi, Boschiroli (dal 15’st Rozzi), Guidetti (dal 23’pt Maniscalco), Spadacini, Campaniello (dal 25’st Arduini), M. Piermattei (dal 15’st F. Piermattei). All.: Paolo Vinceti.
Montecchio: Terzi, Pavarini, Longhi, Oliomarini, Zavaroni (dal 43’st Iaquinta), Blotta, Bevilacqua (dal 23’st Pronterà), Contini, Attolini, Dallaglio (dal 35’st Lusetti), Bassoli (dal 30’st Dallari). All.: Andrea Capanni.
Arbitro: Cristofori di Filane Emilia.
Note: ammoniti Aurea, Dene (V), Attolini, Zavaroni (M).
Il Montecchio porta a casa un solo punto dalla sfida col Vezzano e si rammarica di non aver saputo chiudere prima la gara, dando la possibilità agli avversari, prima di accorciare le distanze, poi di pervenire al pareggio a cinque minuti dalla fine. Il punto per il Vezzano è invece sicuramente guadagnato, sia per il valore dell’avversario, che occupa le parti alte della classifica, sia per la rimonta con cui la squadra di Paolo Vinceti, ex trainer del Montecchio, è arrivata dopo un secondo tempo di grande intensità da parte dei padroni di casa. La gara degli ospiti sembra in discesa dopo una ventina di minuti, quando Guidetti, geometra del centrocampo locale, è costretto a lasciare il campo creando un po’ di confusione nella compagine di mister Vinceti. Il Montecchio ne approfitta e trova il doppio vantaggio. Negli ultimi minuti di gara, invece, l'ingresso di Arduini e Fabio Piermattei nel Vezzano riporta i gialloblu in rotta e così ne nasce un finale entusiasmante culminato col pareggio raggiunto dai padroni di casa.
L'inizio della gara è equilibrato: Il gol ospite giunge con Bassoli, che trova il tempo giusto per battere a rete, mentre nel finale del primo tempo è Pavarini a trovare la rete in mischia.
Sembrava tutto finito per i padroni di casa e invece nella ripresa il Vezzano pareggia con un bel gol di Campaniello che si beve mezza difesa poi mette nel sacco, mentre 41’ tocca a Maniscalco superare Terzi con in bolide terra-aria che si infila all’incrocio.
castellarano - US MONTECCHIO 1-3
Marcatori: all’11pt Bassoli (M), al 16’pt Dallaglio (M), al 2’st Bettelli (C), al 40’st Lusetti (M).
Castellarano: Frau, Ingrami, Belfasti, Hardy (dall’11’st Stefani), Guicciardi, Muratori (dal 26’st Baroni), Bettelli, A. Galli (dal 26’st M. Galli), Ivashko (dal 17’st Corbelli), Turci, Manolescu. All.: Barbarulo, Buffagni, Perini, Messori, Bertolini. All.: Grillo.
Montecchio: Terzi, Pavarini (dal 46’st Le Piane), Longhi, Oliomarini, Zavaroni (dal 33’st Dallari), Blotta, Bevilacqua (dal 29’st Frontera), Contini, Attolini, Dallaglio (dal 33’st Lusetti), Bassoli. A disp.: Bartoli, Neri, Iaquinta, Colombini. All.: Capanni.
Arbitro: Grillo di Modena.
Note: ammoniti Corbelli (C), Le Piane (M).
Montecchio capolista per una notte. E’ proprio così, in attesa dei risultati di Riese e Fabbrico, che guidano la classifica del girone B di Promozione, il Montecchio di Andrea Capanni, batte il Castellarano con un netto 3-1, frutto di una gara perfetta, e agguanta le due big del campionato in vetta alla classifica, in attesa che la Riese ospiti la Sanmichelese e il Fabbrico riceva al Comunale il Fiorano.
Numeri a parte, il Montecchio gioca una gara eccellente, contro un Castellarano che ha saputo reagire soprattutto ad inizio ripresa, per poi subire il terzo gol che ha chiuso le danze, ma nel corso della prima frazione di gioco la squadra di mister Capanni avrebbe potuto segnare almeno un’altra rete con Dallaglio, che non è riuscito però ad affondare il colpo del ko. Il Castellarano cerca di giocare, ma il Montecchio è molto attento e ruba spesso palla agli avversari sulla trequarti, per poi verticalizzare e cercare di mandare in porta Bassoli e Dallaglio, magari con le sponde del centravanti Attolini, di nuovo titolare dal primo minuto.
Ad aprire le danze è proprio Bassoli, che dopo undici minuti di gioco, in contropiede, viene perfettamente lanciato da Nicolò Dallaglio sulla destra, da dove il fantasista giallorosso serve il numero undici che, dall’interno dell’area, calcia deciso e gonfia la rete della porta difesa dall’incolpevole Frau.
Il Montecchio ci crede e dopo soli 5 minuti arriva al raddoppio: questa volta ad inventarsi il passaggio filtrante è il centrocampista Contini, autore anche ieri di una prova eccellente, che indovina il corridoio giusto per Dallaglio che sceglie bene il tempo dell’inserimento e trafigge Frau da distanza ravvicinata. Il Montecchio insiste e ha altre due palle gol sempre con Dallaglio che non trova però la freddezza necessaria per fare ulteriormente male al Castellarano.
Nel secondo tempo i rossoblù cercano di entrare in campo col piglio giusto, nella speranza di accorciare le distanze, per poi provare a pareggiare le sorti del match e inizialmente il progetto funziona, tant’è che al 2’ Belfasti va in contrasto con Jacopo Oliomarini, centrale del Montecchio, che esce sconfitto dal duello; la sfera viene scaricata subito in porta dallo stesso Belfasti, ma il portiere Terzi respinge; Bettelli, però, ben appostato, non ha alcuna difficoltà a spingere il pallone in rete, da centro area, a porta praticamente sguarnita. Il Montecchio a questo punto teme che il Castellarano possa agguantare il pareggio e arretra un po’ il proprio baricentro, chiudendo però magistralmente ogni varco possibile. Nel frattempo mister Capanni effettua alcuni cambi che permettono alla squadra della Val d’Enza di rifiatare, inserendo il rapido Lusetti fra i nuovi entrati. Ebbene, a cinque minuti dal termine, su disimpegno sbagliato del portiere del Castellarano, proprio Lusetti si trova il pallone tra i piedi al limite dell’area, dove punta in dribbling e supera due avversari, per poi infilare la palla in fondo a sacco per il definitivo 3-1, legittimando una vittoria che il Montecchio ha ampiamente meritato, malgrado la buona reazione del Castellarano ad inizio ripresa. Ora tocca a Riese e Fabbrico interrompere un sogno, che, almeno fino a domani, vede il Montecchio in vetta alla classifica di Promozione
Il punto della stagione con il vicepresidente Giordano Colli.

I contenuti di YouTube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di YouTube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
US MONTECCHIO - SCANDIANESE 0-0
Montecchio: Terzi, Pavarini, Longhi, Oliomarini, Dallari (dal 40’st Iaquinta), Blotta, Bevilacqua (dal 35’st Frontera), Contini, Nuoven (dal 15’st Attolini), Dallaglio, Bassoli. A disp.: Gallani, Lusetti, Mirabello, Neri, Bandaogo, Le Piane. All.: Andrea Capanni.
Scandianese: Lombardo, Zinani, Burani (dal 25’st Valestri), Caselli, Peroni, Bonora, Ferrari, Cisse, Nartey (dal 37’st Corrente), Bottazzi (dal 20’st Iori), Rizzuto (dal 42’st Bertolani). All.: Lorenzo Baroni.
Arbitro: Astorri di Piacenza.
Note: ammoniti Pavarini (M), Bonora, Ciss
Montecchio e Scandianese non vanno oltre al risultato ad occhiali. La due contendenti, al Silvio d’Arzo di Montecchio, si sono affrontate a viso aperto, disputando una gara maschia, soprattutto a centrocampo con la Scandianese che ha giocato meglio la prima frazione di gioco e il Montecchio che ha invece meglio figurato nella seconda. Entrambe le squadre avrebbero potuto vincere la gara, ma un po’ per imprecisione, un po’ per la bravura delle rispettive retroguardie, nessuna delle due è ruscita a prevalere sull’altra.
Nel primo tempo, dopo un quarto d'ora, il Montecchio propone una splendida azione con Bevilacqua che entra in area piccola e di sinistro, da ottima posizione, non trova però lo specchio della porta. La Scandianese risponde per le rime e guadagna un calcio di punizione dal limite: alla battuta va lo specialista Rizzuto che decide di eludere la barriera, calciando forte sotto alla stessa protesa in salto; l’idea è vincente, ma il tiro del bomber si infrange sulla base interna del palo, poi la palla attraversa tutta l’area e la difesa giallorossa sventa la minaccia. Il Montecchio cerca di spingere e al 20’ Nicolò Dallaglio riceve un bel pallone al limite dell’area dove con un pregevole sombrero, salta il diretto marcatore, poi calcia di prima intenzione, senza lasciare cadere il pallone, ma la sfera termina di poco alta. Allo scadere del primo tempo, invece, è Rizzuto che con un gran tiro da buona posizione, non inquadra per poco lo specchio della porta.
Nella ripresa il Montecchio alza un po’ il proprio baricentro, senza però impensierire Lombardo, tant’è che la prima azione degna di nota arriva al 40’ quando Frontiera si divora letteralmente il vantaggio, fallendo l’impatto col pallone di fronte al secondo palo, lasciando scorrere la sfera proveniente da sinistra, a pochi passi dalla porta. La Scandianese potrebbe invece vincere la gara pochi istanti dopo, quando Matteo Ferrari vola sulla destra da dove crossa per Cissé che si avventa sul pallone e colpisce di testa a botta sicura sul primo palo, ma Terzi è attento e devia in corner, salvando il risultato. Da segnalare, nel Montecchio, l’esordio di Iaquinta nella ripresa, dopo vari esperienze in altre società, l’ultima delle quali a Viano, ora rientrato in giallorosso da dove aveva iniziato la sua carriera nel calcio dilettantistico.
PGS SMILE - us montecchio 0-1
Pgs Smile: Poli, Ivancic (dal 25’st Giovani), Cantacesso, Pederzoli, Marino, Allegra, Bozzani, Paoli (dal 30’st Giovanardi), Gariboldi, Nicioli (dal 15’st Dugoni), Stefani (dal 5’st Cavani). All.: Virgilio.
Montecchio: Terzi, Pavarini, Longhi, Neri, Frontera, Blotta, Bevilacqua (dal 10’st Lusetti), Contini, Attolini (dal 39’st Nouvenne), Dallaglio (dal 42’st Bandaogo), Bassoli. All.: Capanni.
Arbitro: Zappavigna di Parma.
Marcatori: al 23’st Contini.
Note: ammoniti Marino e paoli (P); espulso Dugoni al 40’st rosso diretto per una brutta entrata su un avversario.
Il Montecchio infligge alla Pgs la prima sconfitta casalinga al termine di una partita molto equilibrata. Nella prima frazione di gioco il Montecchio mantiene il pallino del gioco ed è pericoloso con tre occasioni da rete create da Attolini, Bevilacqua e Frontera, mentre nella ripresa il Pgs alza un po’ il proprio baricentro, ma è il Montecchio a rendersi più pericoloso rispetto agli avversari, arrivando al tiro con Lusetti e l’altra da Dallaglio.
Venendo alla cronaca del match, parte subito forte il Montecchio, che nei primi minuti si rende pericoloso: al 3' Blotta raccoglie una seconda palla e lancia in profondità Dallaglio, che dalla destra calcia al volo ma trova pronto Poli, che para con facilità. Al 5' Poli commette un errore in fase di costruzione, la palla viene intercettata da Dallaglio che manda in porta Attolini, ma il 9 ospite non riesce ad angolare il tiro e per il portiere di casa è facile la presa. Al 7' primo squillo della Pgs: Stefani conquista la sfera sulla sinistra, si accentra e dai 25 metri calcia, ma il suo tiro non impensierisce il numero uno ospite, con palla che si spegne sul fondo. Al 15' arriva la prima vera palla gol del primo tempo per i locali: Pederzoli aggancia dentro l'area un traversone di Cantacesso poi conclude a rete un tiro debole ma preciso che costringe Terzi alla difficile deviazione in calcio d’angolo. Al 20' di nuovo pericolosi gli ospiti: il cross di Dallaglio attraversa tutta l'area e per pochi centimetri non ci arrivano né Attolini né Bassoli. Al 37' il Montecchio ci riprova con Attolini che, lanciato in profondità da Longhi, a tu per tu con Poli, non riesce a trovare l'angolo giusto e il risultato rimane invariato. L'ultima occasione della prima frazione di gioco è per la Pgs, che si rende pericolosa con una conclusione di Cantacesso dai 25 metri, ma il suo tiro termina a lato. Si conclude così un primo tempo ricco di emozioni, caratterizzato dal gioco corale di entrambe le formazioni in campo, con leggera predominanza da parte del Montecchio.
Nella ripresa, il Pgs si rende subito pericoloso con Nicioli, che al 57’, dall’interno dell’area, non riesce ad agganciare il filtrante di Gariboldi, mentre 8 minuti dopo è il Montecchio a cercare la via della rete con una bella punizione calciata dalla destra da Nicolò Dallaglio con palla che attraversa tutta l'area e arriva Lusetti che, a pochi metri dalla riga di porta, colpisce clamorosamente il palo. I giallorosso continuano a spingere e al 25' trovano il meritato vantaggio con Contini: la punizione calciata da Dallaglio trova la testa di Blotta che fa da sponda all’accorrente Contini che trafigge Poli da pochi passi.
La partita si accende al 30' quando il contropiede del Montecchio viene e fermato da Dugoni, che atterra Attolini con un calcio e l’arbitro estrae il cartellino rosso. Il Montecchio, in superiorità numerica, a questo punto cerca di amministrare il vantaggio, ma al 38' arriva l’episodio che potrebbe calciare le sorti del match: Pederzoli conquista palla sulla trequarti avversaria e lascia partire un destro potente; Bevilacqua, all'interno dell'area di rigore, sfiora la palla con l'avambraccio, m per il direttore di gara non ci sono i presupposti per concedere il rigore, malgrado le proteste locali. Si conclude quindi così il match di Formigine coi ragazzi guidati dal tecnico reggiano Andrea Capanni che vincono di misura e portano a casa 3 punti pesantissimi in chiave playoff.
us montecchio - casalgrande 2-0
Us Montecchio: Terzi, Pavarini (dal 40’st Bandaogo), Longhi, Olio0marini, Dallari, Blotta, Bevilacqua (dal 31’st Nouvenne), Contini, Attolini (dal 37’st Lusetti), Dallaglio (dal 35’st Frontera), Bassoli. A disp.: Bartoli, Stasi, Neri, Colombini, Mirabella. All.: Capanni.
Casalgrande: Moscardini, Braglia, Dirodi (dal 36’st Velaj), Sghedoni, Costa, Fantini, Giorgetti (dal 25’st Palladini), Stefani (dal 20’st Zanti), Cigarini, Piscopo, Bernardo. A disp.: Tagliani, Palladini, Ghiddi, Piscopo, Paradisi, Lionetti. All.;: Bardecci.
Arbitro: Vallone di Piacenza.
Note: ammoniti Costa, Fantini (C).
Marcatori: al 30’pt e al 42’pt Nicolò Dallaglio.
Bella vittoria del Montecchio che nel primo tempo trova due gol importanti, mentre nella ripresa potrebbe anche chiudere anzitempo la contesa con il terzo gol che invece non arriva; nel secondo tempo, invece, il Casalgrande tenta di accorciare le distanze, ma la difesa giallorossa fa sempre buona guardia e consolida il secondo successo consecutivo, dopo la vittoria di sabato scorso contro il Ganaceto in trasferta.
Venendo alla cronaca, al 10’ il Montecchio recrimina un rigore per un fallo in area su Contini che l’arbitro considera regolare. I giallorossi insistono e al 30’ passano: Nicolò Dallaglio, su lancio di Longhi, scatta sul filo dell’offside, controlla bene il pallone, poi lo deposita in rete alla destra del portiere: 1-0. Al 40’ Attolini parte da centrocampo si beve mezza difesa e conclude a rete, ma l’estremo ospite neutralizza la minaccia. Al 42’ Nicolò Dallaglio raddoppia: traversone da destra di Bevilacqua, sul quale si avventa il fantasista giallorosso che, di sinistro, di prima intenzione, mette la palla in gol sul secondo palo: 2-0. Allo scadere del primo tempo, Matteo Attolini delizia il pubblico con una splendida mezza rovesciata che termina però tra le braccia del portiere.
Nella ripresa, il Casalgrande cerca di spingere e sfiora il gol al 15’ con Fantini, che conclude a rete da fuori area, ma Terzi sventa la minaccia. Cinque minuti dopo ci prova il numero undici Bernardo, ma la conclusione sibila alla destra del palo della porta difesa da Terzi. Al 22’ Nicolò Dallaglio si divora il terzo gol che avrebbe chiuso anzitempo la partita: su perfetto assist di Matteo Attolini, il fantasista giallorosso, solo davanti al portiere, non trova lo specchio della porta per pochi centimetri. Il Montecchio c’è e lo dimostra al 40’ quando Omar Dallari, su conclusione da fuori area, scheggia la base alta della traversa. Poco dopo l’arbitro chiude le ostilità e il Montecchio alza le braccia al cielo.
GANACETO - US MONTECCHIO 1-3
GANACETO: Romagnoli, Cesano, Pastorelli, Carelli (15’ st Reggiani), Amadori, Benkhouali, Mazzola, Mazzini, Cavoli (20’ st Bonini), Pulga (30’ st Roncatti), Caselli (40’ st Mele). A disp. Bianculli, Comentale, Akrofi, Cartolari, Luchena. All. Orlandi.
MONTECCHIO: Terzi, Pavarini, Neri, Oliomarini, Contini, Blotti, Bevilacqua (30’ st Dallari), Bassoli (45’ st Mirabella), Attolini (40’ st Enouvenne), Dall’Aglio (35’ st Lusetti), Zavaroni. A disp. Bartoli, Bandaogo, Loghi, Frontera. All. Capanni.
Arbitro: Rafaiani di Bologna.
Reti: 30’ Caselli (G), 40’ Attolini (M); 20’ st Oliomarini (M), 30’ st Attolini (M).
Note: espulsi Pastorelli (G) al 42’ pt e Cesano (G) al 47’ st per doppia ammonizione.
Il Montecchio porta a casa tre punti d’oro in quel di Ganaceto, al termine di una partita equilibrata, giocata a viso aperto da entrambe le formazioni, con la compagine di Andrea Capanni che, nella ripresa, ha saputo portarsi in vantaggio con un guizzo di Jacopo Oliomarini, per poi chiudere la contesa al 29’ della ripresa col secondo gol di giornata del bomber Attolini, che sembra ormai completamente recuperato dagli infortuni che ne hanno condizionato la passata stagione.
La partita è stata interessante, con i giallorossi che hanno atteso l’avversario, per poi cercare di colpirlo in contropiede, ma a passare in vantaggio sono stati i padroni di casa quando, alla mezzora, su un disimpegno non impeccabile del difensore centrale Oliomarini, affondano sulla fascia per poi mettere il pallone al centro, dove Caselli trova il tempo giusto per gonfiare la rete giallorossa.
La truppa di Andrea Capanni però non si scompone e inizia a giocare e ad alzare il proprio baricentro, tant’è che al 40’ pareggia con il bomber Attolini che sfrutta al meglio un perfetto pallone pennellato da Nicolò Dallaglio che il centravanti del Montecchio trasforma in rete con un perfetto colpo di testa. Nulla da fare per il portiere avversario.
Passano quattro minuti e la partita per il Ganaceto si mette in salita a causa dell’espulsione del numero 3 per somma di ammonizioni.
Nella ripresa il Montecchio scende in campo col piglio giusto, conscio del fatto che può e deve vincere questa partita e utilizza sempre la tattica del primo tempo, aspettando gli avversari un po’ indietro per poi colpire in contropiede, forte di un uomo in più rispetto all’avversario. L’idea si rivela vincente, tant’è che al 15’ il Montecchio passa in vantaggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo grazie al puntuale inserimento di Oliomarini, non nuovo ai gol su corner, che si fa quindi perdonare l’incertezza sul gol del Ganaceto. Neppure il tempo di ripartire e il Montecchio fa il terzo gol, sempre con Attolini, che questa volta colpisce perfettamente al volo un cross del solito Dallaglio, tra i migliori dei suoi, trafiggendo il portiere avversario per il definitivo 3-1. Per i giallorossi arrivano quindi i primi tre punti in campionato che lasciano ben sperare per il futuro.
US MONTECCHIO - FABBRICO 2-4
Marcatori: al 11’pt Minelli (F), al 20’pt Martina (F), al 35’pt Minelli (F), al 10’st Dallaglio (M), al 15’st Martina (F), al 46’st Nouvenne (M).
Montecchio: Terzi, Pavarini, Longhi, Neri, Dallari, Blotta, Bevilacqua (dal 33‘st Nouvenne), Contini (dal 20‘st Frontera), Attolini, Dallaglio, Bassoli. All.: Andrea Capanni.
Fabbrico: De Prisco, Prandi, Kundome (dal 15‘st Ferrari), Genova, Garlappi, Aldrovandi, Barbieri, Faye, Minelli (dal 22‘st Delia), Scappi (dal 45‘st Pino), Martina (dal 30’st Prince Addae). All.: Maurizio Galantini.
Arbitro: Graziani di Bologna.
Note: ammoniti Longhi, Blotta, Dallaglio (M), Faye, Aldrovandi (F); espulso il vice allenatore del Montecchio Ghillani al 40’st per proteste.
Il Montecchio esce dal Silvio d’Arzo con un passivo forse un po’ eccessivo contro un Fabbrico certamente di categoria superiore. Nella prima frazione di gioco, infatti, la formazione di Maurizio Galantini, dopo 35’ era già sul 3-0. Nella ripresa il Montecchio è entrato in campo con un piglio diverso e Nicolò Dallaglio ha accorciato le distanze, ma il gol di Martina cinque minuti dopo ha cancellato ogni velleità dei padroni di casa, che sono solo risusciti ad accorciare le distanze con un bella rete del giovane Nouvenne.
Venendo alla cronaca, dopo 11' minuti di gioco, Martina vola in fascia sinistra da dove mette in mezzo un bel pallone sul quale si avventa il portiere Terzi che non trattiene la sfera e per Minelli è un gioco da ragazzi metterla dentro a porta vuota. Dopo 9’ il Fabbrico raddoppia: Faye viene contrastato in modo non del tutto regolare, a giudizio del direttore di gara, da capitan Longhi in piena area di rigore e l’arbitro assegna il penalty; sul dischetto si porta il bomber Martina che calcia alla destra del portiere Terzi, che intuisce la traiettoria ma non riesce ad intercettare il pallone: 0-2. Il Fabbrico continua a spingere e un quarto d’ora dopo arriva al terzo gol: assist di Faye dalla sinistra e Minelli, punta la porta e colpisce di piatto destro infilando il primo palo. Nulla da fare per il portiere Terzi: 0-3. Al 46’ il Montecchio finalmente ci prova con una bella girata di Dallaglio dall’altezza del dischetto del rigore, ma il portiere De Prisco è attento e sventa con un intervento sicuro.
Nella ripresa, mister Capanni cerca di svegliare la squadra che rientra in campo con un piglio diverso, tant’è che al 10’ Pavarini vola sulla destra da dove mette in mezzo un bel pallone per il solito Dallaglio che, tocca di destro da distanza ravvicinata, gonfiando la rete difesa da De Prisco: 1-3. Il Montecchio ci crede e prova a spingere, ma Martina, in un’azione di contropiede, lascia sul posto il diretto marcatore e da posizione favorevole, trafigge Terzi con un preciso diagonale alla sinistra del portiere: 1-4. Il Montecchio ormai non ha più forza di reagire e cerca il raddoppio con un bel tiro di Omar Dallari dalla distanza che il portiere avversario neutralizza con un buon intervento. Lo stesso Dallari, scatenato, cerca di nuovo il gol dall’interno dell’area di rigore, ma la sua conclusione termine contro la base alta della traversa e finisce sul fondo. Al 46’ arriva il gol del giovane Nouvenne, classe 2003, che entra in area e sorprende tutti anticipando il diretto marcatore, per poi infilare la sfera in rete per il definitivo 2-4.
VEZZANO - US MONTECCHIO 3-2
Marcatori: al 1’ Melloni (V) A, al 22’pt, al 27’st Spadaccini (V), al 5’st Attolini (M), al 37’st Mauro Piermattei.
Montecchio: Terzi, Bandaogo, Longhi, Oliomarini, Dallari, Blotta, Bevilacqua (dal 35’st Lusetti), Contini, Attolini, Dallaglio, Zavaroni. All.: Andrea Capanni.
Vezzano: Girotti, Salerno (dal 23’st Rozzi), Ferri, Amoah, Melloni, Lusvarghi, Arduini (dal 23’st Maniscalco), Mauro Piermattei, Spadacini, Fabio Piermattei (dal 23’st Guidetti), Campaniello. All.: Paolo Vinceti.
Arbitro: Rioli di Modena.
Note: ammoniti Maniscalco (V).
Il Montecchio esce dalla Coppa Italia “Maurizio Minetti” di Eccellenza e Promozione e a passare il turno è il Vezzano di mister Paolo Vinceti. Parte subito forte il Montecchio che passa in vantaggio dopo un solo minuto di gioco, quando, su calcio di punizione in area calciato da Nicolò Dallaglio, il difensore centrale del Vezzano Melloni, di testa in tuffo, gonfia la propria rete lasciano di stucco il portiere Girotti. Il Vezzano inizia a giocare e trova il pareggio con un tiro di Spadaccini che, appena entrato in area, infila il pallone sul primo palo. Nel secondo tempo il Montecchio segna il 2-1 per gli ospiti con un batti e ribatti che Attolini trasforma in rete da pochi passi. Il Vezzano però è bravo nelle ripartenze: Guidetti lancia Mauro Piermattei che entra in area e scarica per Spadaccini che, a tu per tu col portiere Terzi, infila il 2-2. La partita è interessante e poco dopo parte un altro lancio di Rozzi sempre per Mauro Piermattei che, complice anche una deviazione fortuita di un difensore del Montecchio, si avventa sul pallone e con la punta, elude l’intervento del portiere Terzi in uscita per il definitivo 3-2 che sancisce l’eliminazione del Montecchio di Andrea Capanni e il passaggio del turno del Vezzano di Paolo Vinceti.
Domenica 4 settembre il secondo Open Day femminile a Montecchio.
Domenica 4 settembre, dalle 10 a mezzogiorno, nella splendida struttura del Silvio d’Arzo di Montecchio, avrà luogo la seconda e ultima giornata dello stage aperto a tutti.....
Il presidente Palmia: “Obiettivo salvezza e un vivaio in crescita”.
“In prima squadra solo gente che abbia voglia di riscatto e tanti giovani provenienti dalla Juniores Elite. Si consolida al sodalizio con Plaza. Pronti per il femminile"....
US MONTECCHIO, UN COORDINATORE PER OGNI FASCIA DI ETÀ
Dopo tre anni si dividono le strade fra Giorgio Sassi e la società giallorossa, che nel frattempo ridisegna il vivaio per affrontare nuove sfide, promosso Baffa a responsabile della Scuola calcio. Ogni squadra, oltre allo staff, avrà un tecnico esperto per far crescere gli allenatori giovani....
UN GRADITO RICONOSCIMENTO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
In settimana l’Amministrazione Comunale di Montecchio Emilia ha conferito alla nostra società un riconoscimento per il premio regionale della valorizzazione dei giovani conseguito recentemente dal comitato territoriale FIGC.
L’attestato è stato consegnato a Massimiliano Palmia, Presidente di US Montecchio Calcio, da parte dell’Assessore Stefano Ferri, sempre attento e vicino alle attività del mondo giallorosso.
Al Sindaco, all’Assessore e all’intera Amministrazione vanno i ringraziamenti del nostro Consiglio Direttivo per questa piacevole sorpresa.
US MONTECCHIO CALCIO PRESENTA MISTER CAPANNI
Andrea Capanni, nuovo mister del Montecchio, riparte dalle motivazioni e assieme al nuovo disse Enea Ligabue, sta iniziando a puntellare la sua squadra, confermando però solo quei giocatori che dimostrano di avere ...
MONTECCHIO, PRIMA REGGIANA (DECIMA IN REGIONE) NELLA VALORIZZAZIONE DEI GIOVANI.
Il Montecchio è la prima squadra reggiana nella classifica stilata dal Comitato regionale della Figc per la valorizzazione dei giovani nei campionati dilettantistici. Il Montecchio è decimo in classifica generale, escluse ovviamente le formazioni retrocesse, preceduta da Porretta, Misano, Bellaria, Due Emme, Casumaro, Castel San Pietro, Fossolo, Gotico e Sesto Imolese. Tale risultato rappresenta un segnale forte di coerenza di una società che, tre anni fa, all’atto del proprio insediamento, annunciò un progetto di valorizzazione dei giovani in Promozione e che oggi, con questo risultato, dimostra di aver mantenuto quanto promise.
"Per noi è motivo di grande orgoglio - dice il presidente Massimiliano Palmia - Quando siamo entrati abbiamo dichiarato di voler valorizzare i nostri ragazzi e lo abbiamo fatto. Questo premio conferisce coerenza e credibilità al nostro progetto".
“Escludendo le retrocesse che non vengono premiate, siamo decimi in regione e secondi tra le province di Piacenza, Parma, Reggio e Modena, preceduti solo dal Gotico, oltre ad essere la prima società reggiana in graduatoria e la prima assoluto del nostro girone di Promozione - aggiunge il vice presidente Giordano Colli - Siamo davvero contenti e continueremo su questa strada".
.
Il Vicepresidente Giordano Colli ospite di 91°Minuto.
Il nostro lavoro è la nostra forza, la ragione per la quale ogni mattina apriamo gli occhi e non vediamo l'ora di iniziare a fare ciò che amiamo, è ciò che ci spinge a ottenere sempre di più da ogni nuova sfida.
Storico risultato per il Montecchio Juniores che, dopo aver sfiorato la vittoria del Campionato regionale Figc, si qualifica comunque nel novero delle migliori squadre della regione, conquistando il diritto di disputare l’anno prossimo la categoria Elite.
L’artefice di tutto questo, alla guida di un gruppo fantastico, è senz’altro Luca Padula, ormai l’uomo dei miracoli in casa Montecchio visto che, dopo essere stato prima il vice prima a Siligardi, poi di Paganelli in prima squadra, ha sostituito quest’ultimo portando a casa 7 punti nelle ultime tre gare, tali da garantire la permanenza del Montecchio in Promozione. Parallelamente, essendo in primis l’allenatore della Juniores, ha portato i suoi ragazzi allo strepitoso risultato di raggiungere l’Elite.
“Sono al settimo cielo - spiega il tecnico Luca Padula - perché ad inizio stagione non si pensava certamente che la stagione evolvesse in questo modo. Quando ci siamo ritrovati il 16 agosto nessuno pensava che avremmo disputato un campionato del genere, raggiungendo un obiettivo così ambizioso, il miglior traguardo raggiunto negli ultimi anni dagli Juniores del Montecchio. I ragazzi hanno portato a termine un percorso incredibile di crescita costante e si sono avvero meritati tale successo. Mi dispiace solo che per un misero punto siamo arrivati settimi alle qualificazioni per la fase finale valida per l’assegnazione del titolo, visto che a passare al turno successivo sono state le prime sei. Per quanto riguarda la Promozione, invece, il 9 agosto scorso, quando siamo partiti, gli obiettivi erano forse diversi, ma abbiamo avuto tanti problemi e i 7 punti realizzati nelle ultime tre gare ci hanno permesso di rimanere in categoria, evitando i play out”.
Qual è stato il grande merito della Juniores?
“Il forte legame che si è creato tra i ragazzi e che ha formato un gruppo che ho visto crescere nel tempo, un gruppo che ha saputo creare anche una forte complicità con noi dello staff e con gli stessi dirigenti. Abbiamo vinto tante partite anche e soprattutto grazie a questa voglia di stare assieme e di aiutarci, visto che i sabati negativi sono capitati a tutti, ma noi, come gruppo, abbiamo sempre avuto la forza di gettare la gamba al di là dell’ostacolo”.
Tra l’altro, grazie a questa crescita, siete riusciti a valorizzare anche tanti ragazzi in Promozione...
“E’ assolutamente così. Oggi il Montecchio può dire, senza il timore di essere smentito, di avere tanti giovani davvero forti, molti dei quali si sono ritagliati spazi importanti in Promozione, tant’è che è nostra precisa intenzione puntare su di loro per il futuro della prima squadra. Di questo bisogna ringraziare la società che ha sempre avuto questa vision, investendo sul ragazzi di casa propria”.
I traguardi non sono però finiti, visto che siete ancora in lizza per il Cavazzoli…
“Sì, stiamo facendo bene, quindi non ci resta che continuare così”.
Hai già pensato all’anno prossimo. Continuerai ad allenare entrambe le categorie?
“Non lo so. Per ora ci godiamo questo momento, concludiamo il Cavazzoli, che vorrei continuassimo a vivere da protagonisti, poi ci metteremo seduti a fare due chiacchiere a parlare del nostro futuro”.
US MONTECCHIO CALCIO RICORDA ILARIO GABBI
Tutto il mondo giallorosso, società, dirigenti, staff, giocatori, del presente e del passato, piange la recente scomparsa di Ilario Gabbi, storico dirigente e tra i fondatori di US Montecchio Calcio.
A lui vanno il nostro più caro pensiero e i ringraziamenti di un’intera comunità per il tanto che ha fatto per la crescita del movimento calcistico montecchiese a partire dagli albori.
Porgiamo inoltre sincere condoglianze alla sua famiglia e ai suoi cari.
Grazie ancora, Ilario, riposa in pace.
MONTECCHIO, UN CAMP GRIFFATO ATALANTA CON UNA GIORNATA IN LINGUA INGLESE.
Da oggi è possibile iscriversi al campo estivo, organizzato dalla società della Val d’Enza per giugno e luglio. Ci sarà anche una settimana coi bergamaschi attraverso il sito www.atalantacamp.it......
MONTECCHIO, TUTTO PRONTO PER IL CAMP ESTIVO.
La pandemia ha fatto lievitare il numero degli iscritti, mentre prosegue l’attività con la società bergamasca. Ne parliamo col tecnico Alessandro Ferrari....
TUTTO PRONTO PER IL CAMP CON L'ENGLISH DAY.
In giugno e luglio l’attività proseguirà. Il nuovo tecnico Sofien Kessabi introduce una splendida iniziativa....
"EDUCARE COL DIVERTIMENTO ATTRAVERSO LO SPORT"
Il coordinatore del settore giovanile sottolinea l’importanza del camp di giugno e luglio....
Il Montecchio Calcio si unisce al cordoglio per la scomparsa di Aldo Pattacini.
Il Montecchio calcio, nella persona del presidente Massimiliano Palmia, del vice presidente Giordano Colli e di tutto lo staff dirigenziale tecnico della società giallorossa, si stringe alla famiglia Pattacini in questo momento di dolore. "Aldo è sempre stato un pilastro importante nella storia dell’Us Montecchio - dice il presidente Palmia - una persona che si è dedicata al lavoro, alla famiglia e allo sport, un uomo che ha dato un contributo importante al tessuto sociale e al mondo sportivo attraverso la sua azienda Csf. Ci mancherà moltissimo”.
Intervento di Antonino Barillà alla trasmissione "Settore Giovanile" di Wainer Magnani.
La società U.S. Montecchio Calcio si unisce al dolore per la scomparsa dì Daniele ed esprime il proprio cordoglio alla famiglia ed alla società USD Virtus Mandrio.
Daniele è stato nostro allenatore del settore giovanile e lo ringrazieremo sempre per la dedizione rivolta ai nostri giovani atleti. Siamo certi che ogni ragazzo che ha allenato porterà sempre con se i suoi insegnamenti.
Ciao Daniele
U.S. Montecchio Calcio
*BUON COMPLEANNO, FIDÈGH*
In occasione del traguardo del 90esimo compleanno , U.S. Montecchio Calcio porge con affetto e gratitudine i più sinceri auguri a Lino Giglioli, da tutti conosciuto come Fidègh, co-fondatore prima, e poi allenatore, direttore sportivo e presidente della nostra compagine giallorossa, che a lui tanto deve per la passione con cui nel tempo ha trasmesso a noi tutti l’amore per questi colori. Un brindisi e un grazie di cuore.
ALLIEVI PROVINCIALI, BEL GESTO DI FAIR-PLAY IN ALBINEA - MONTECCHIO: BRAVO EINAR!
RICHIAMO A RISPETTO E SPORTIVITÁ DA PARTE DI GENITORI E FAMILIARI ACCOMPAGNATORI
U.S. Montecchio Calcio A.S.D. biasima e condanna con fermezza gli episodi di comportamenti incivili e inqualificabili, che sono accaduti sugli spalti lo scorso fine settimana al difuori dei terreni di gioco durante lo svolgimento di alcune partite del Settore Giovanile, e che hanno visto coinvolti genitori e accompagnatori dei giocatori di età minore.
A tale riguardo, la nostra Società, che non è disposta a tollerare questi atteggiamenti, si è già mossa nelle sedi opportune, prendendo le adeguate contromisure a tutela dei principi di rispetto, educazione e sportività, che prevalgono su qualsiasi risultato in campo.
Si coglie poi l’occasione per riprendere alcune indicazioni della Federazione Italiana Giuoco Calcio (F.I.G.C.) per le norme di comportamento destinate ai genitori, ai tutori, ai familiari e in generale agli accompagnatori, in base alle quali tutti questi soggetti sono chiamati e devono impegnarsi a:
- condividere e promuovere i valori e gli obiettivi dell’attività del Settore Giovanile e Scolastico;
- partecipare con entusiasmo alle attività proposte, supportando i giovani calciatori e le giovani calciatrici;
- tenere un comportamento collaborativo e rispettoso nei confronti di tutti i soggetti coinvolti, siano essi giocatori, giocatrici, tecnici o altri membri degli staff, genitori, arbitri, direttori di gara, ecc.;
- promuovere il fair play e favorirlo in tutte le circostanze;
- rispettare le decisioni prese dagli arbitri, dagli ufficiali di gara, dagli allenatori e da tutti gli altri collaboratori o membri degli staff nell’interesse dei calciatori e delle calciatrici;
- non usare e non tollerare comportamenti o linguaggi offensivi, da o verso qualsiasi giocatore, giocatrice, direttore di gara o qualsiasi altro soggetto coinvolto;
- lodare e applaudire l’impegno e la partecipazione piuttosto che concentrarsi su prestazioni e risultati;
- non tollerare e non incoraggiare alcuna forma di bullismo;
- non umiliare o sminuire i giovani calciatori e le giovani calciatrici o i loro sforzi in una partita o in una sessione di allenamento, e non incolpare uno di loro per non aver ottenuto i risultati auspicati.
Questi codici di condotta si intendono sottoscritti e fatti propri da tutti coloro che accompagnano bambini e ragazzi a partite e allenamenti.
La mancata osservanza di queste regole comportamentali da parte di genitori, tutori, familiari e in generale accompagnatori comporterà in maniera insindacabile da parte di US Montecchio Calcio possibili sanzioni, che possono andare dalla diffida fino anche all’espulsione dell’atleta tesserato dalla Società con restituzione della rata versata, eventualità a cui ci auguriamo non si debba arrivare, per non essere costretti a penalizzare un bambino o un ragazzo per la cattiva condotta di un adulto.
Confidiamo sul senso di responsabilità di tutti quanti per assicurare un ambiente sereno e accogliente agli atleti, sia quelli del nostro Settore Giovanile, sia quelli avversari, e a tutti gli addetti ai lavori, dagli staff ai direttori di gara.
Ricordiamo sempre che il calcio è un gioco, e che noi grandi siamo qui solo per dare modo ai piccoli di giocare e divertirsi insieme.
Dopo così tanto tempo di inattività e lontananza a causa della pandemia, non roviniamo la festa ai nostri bambini e ai nostri ragazzi, alle nostre bambine e alle nostre ragazze, proprio ora che si sta ripartendo.
Lasciamoli divertire in gioia e serenità.
Consiglio Direttivo U.S. Montecchio Calcio A.S.D.
Montecchio Emilia, 15 Ottobre 2021
ATALANTA IN VISITA AI CAMPI DI MONTECCHIO.
Anche il Montecchio sposa il calcio femminile.
Diverse richieste da parte di famiglie del paese hanno portato la dirigenza dell’Us Montecchio ad aprire le porte al calcio femminile. Durante le vacanze di fine anno il Consiglio direttivo ha infatti varato il progetto di allargare i propri orizzonti introducendo, dal prossimo settembre, una formazione di ragazzine desiderose di cimentarsi in uno dei pochi sport che, attualmente, possono essere praticati all’aperto, ovviamente nel rispetto delle limitazioni imposte dalle normative a livello nazionale.
L’idea era già nell’aria l’estate scorsa, tant’è che la dirigenza, di comune accordo con Giorgio Sassi, responsabile tecnico del settore giovanile e Antonino Barillà, direttore della Scuola calcio, con l’aiuto di Samuele Ferrari al coordinamento, ha dato il via libera all’inserimento delle prime cinque bambine nel gruppo dei pari età di sesso maschile.
Allo scopo di mettere a loro agio le giovani atlete e per dimostrare che anche le ragazze possono arrivare a giocare a calcio a livelli importanti, il Montecchio calcio ha invitato come “testimonial” la giovane Benedetta Brignoli, attuale atleta di Serie A che milita nelle file del Sassuolo, nonché nipote del direttore organizzativo del vivaio Giovanni Lusetti. Benedetta, tra l’altro, è di Villa Aiola, una frazione del comune di Montecchio, da sempre legata alle proprie tradizioni, tant’è che è stato un piacere per lei scendere in campo per dimostrare alle nuove leve che, pur partendo da una frazione di un paese di provincia, si può arrivare in Serie A.
“L’idea è quella di offrire una nuova proposta alle famiglie, un’iniziativa concreta che prenderà il via dal prossimo settembre - spiega Giordano Colli, vicepresidente del Montecchio Calcio - Da oggi, qualunque ragazzina della Val d’Enza che desiderasse giocare a calcio potrà tranquillamente prendere contatto con noi, per poi aggregarsi alle squadre di ragazzini della medesima età, dove hanno già iniziato le cinque bambine che abbiamo. Quando la pandemia ce lo consentirà sarà nostra intenzione organizzare un “Open day”, in primavera, aperto a tutti, ragazzini e ragazzine, coinvolgendo sempre più famiglie del nostro paese, allo scopo di offrire loro una nuova possibilità di fare attività sportiva. Tra l’altro, dalla prossima estate, all’interno della Centro sportivo Silvio D’Arzo, nel rispetto del progetto presentato in Comune alcune settimane fa, avremo a disposizione un nuovo campo in sintetico e una nuova palestra in tecnostruttura che ospiterà chiunque desideri avvicinarsi al mondo del calcio e dello sport in generale”.
Montecchio, 500 mila euro per la "Cittadella dello Sport"
US Montecchio Calcio e Amministrazione Comunale stanno per dare vita a due progetti ambiziosi
Al "Silvio D’Arzo", entro maggio, sarà pronto un campo da calcio sintetico di ultima generazione ed entro l’estate una tensostruttura per gli sport indoor. L’assessore comunale Stefano Ferri: “Stiamo creando una struttura d’eccellenza, un punto di riferimento per tutta la Val d’Enza e non solo”. Il presidente Palmia: “Il Montecchio cresce anche in virtù del nostro rapporto di collaborazione con l’Atalanta. Malgrado il Covid i numeri sono cresciuti: oggi abbiamo circa 450-500 tesserati"
MAIN SPONSOR
PRIVACY
Centro Sportivo "S. D'Arzo"
Strada per Sant'Ilario,
Montecchio Emilia - 42027
I contenuti di Google Maps non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Google Maps. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
Centro Sportivo "L. Notari"
Via L. D'Este,1
Montecchio Emilia - 42027
I contenuti di Google Maps non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Google Maps. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
Telefono
327 090 9513
segreteriausmontecchio@gmail.com
Orari di apertura
Lunedì e Giovedì dalle ore 18:00 alle 19:30